
Eccolo , il colpevole....
Me l'hanno regalato a Natale....
Ero stata brava, tanto brava...e avevo resistito...L'avevo messo nell'angolo più nascosto della casa, infilato in uno scaffale tra scatole e libri, sperando di dimenticarmene....
Ma stamattina c'era ancora....
Nessuna fatina era passata la notte a rubarlo, per farne dolcetti....nessuno gnomo se l'era sgranocchiato...e non si era neanche volatilizzato...Stava lì, trionfante nella sua squadrata beltà, proprio dove l'avevo lasciato.... la carta patinata color avorio, la scritta che sapeva d'antico...che sembrava tracciata dalla mano di un anziano pasticcere, che l'avesse confezionato con amorevole cura...
Me lo sono immaginato, l'anziano pasticcere, con la sua testa canuta e gli occhi miopi chini su un pesante volume ,depositario di fantastiche ricette...l'ho visto con la mente, mentre stendeva l'impasto morbido e profumato di miele con mano esperta sul marmo del bancone...e per chi? MA PER ME, E' CHIARO!!!!
Come fare uno sgarbo all'attempato pasticcere, che tanto per me si era speso? E allo gnomo che aveva rinunciato a sgranocchiarlo?...e alla fatina che si era privata dei suoi dolcetti? Il senso di colpa mi ha sopraffatto.....E ho deciso di mangiarlo....
GELATO AL TORRONE E CAFFE':
500 ml di latte
4 tuorli
70 g di zucchero
un cucchiaio di farina di mais
2 cucchiai di panna da montare o da cucina
un cucchiaio di caffè liofilizzato
80 g di torrone
Sbriciolate il torrone a coltello, eventualmente aiutandovi anche con un batticarne....Dovrà risultare ben tritato: mettetelo da parte.
Montate con la frusta i tuorli con lo zucchero e la farina, sino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Nel frattempo mettere a scaldare il latte e portatelo quasi al punto di ebollizione, ma senza farlo propriamente bollire. Unite metà del torrone sbriciolato...
Continuando a mescolare, versate il latte a filo nel composto di uova, farina e zucchero, rimettete poi il tutto sul fuoco. Di nuovo portate, mescolando in continuazione, il composto quasi a bollire...si addenserà!
Spegnete, ed unite la panna ed il caffè, miscelando bene il tutto...
Fate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo...
Ponete nella gelatiera, ed azionate secondo le istruzioni...quando il gelato sarà quasi del tutto addensato, unite pian piano il resto del torrone tritato.
Potrete decorare, se volete, con granella di torrone o magari con qualche nocciola, che sarà ancor più buona se leggermente tostata!

