
Affascinata dal connubio noci/radicchio, che avevo adocchiato in vari blog....stregata da una fetta di Raclette...ho pensato di metter su un risotto, l'altro giorno.
Doveva essere un risotto alla bell'e meglio, un risotto messo su in un mezz'ora neanche ( ho fatto le foto più per gioco che per autentica convinzione ...) ,di quelli che si fanno con un occhio alla tv, e l'orecchio al telefono con mamma, per il salutino giornaliero....
"Come va oggi?"
"Bene, mamma, bene...e te?...."
"Tutto bene....Che fai?"
"Mah, guarda...in questo momento sto girando il risotto!"
"Come l'hai fatto?"
"L'ho fatto con quello che c'era in frigo, perchè oggi il pesce proprio non ci andava...Senti... avevo la Raclette, sai quella che abbiamo comprato insieme al banco gastronomia ieri?...poi un cespino di radicchio, quello tardivo, col marchio IGP, quello di Treviso....no, mamma, non il Chioggia...il Trevigiano!... quello ricciolino! ...eh sì lo so, costicchia, ma quanto è buono! E poi la resa è tanta! Guarda, non ti dico altro, con un cespo piccolo ci ho fatto il risotto per tre!...Poi avevo qualche gheriglietto di noci....insomma, ho messo tutto insieme! ...Aspetta che c'è Totti che mi guarda...che vuoi, Tottina? Vuole il parmigiano, ecco che vuole....tieni un pezzetto, vàh! "
" E com'è? Com'è il risotto? "
" Aspetta ora ti dico....mamma....lo assaggio..."
" Dimmi dimmi!"
"Aspetta! Brucia...pffffffff!pfffffff! Ci soffio!...."
".....Allora? "
"...Mamma....è troooppo buono...è buonissimo!...Aspetta, prendi carta e penna che ti dico la ricetta....ma le dosi precise precise non le so, ho fatto tutto ad occhio, e anche un po' di corsa! Ora ci provo a dirtela....."
...e già che ci sono, la dico a tutti voi!
RISOTTO CREMOSO CON NOCI, TREVIGIANO IGP E RACLETTE.
riso per tre persone...regolatevi voi come più vi aggrada!
una fetta di raclette alta un dito
tre bei cucchiai di parmigiano grattugiato
qualche cucchiaio di panna vegetale, poco latte
qualche cucchiaio di olio EVO
mezza cipolla rossa
uno spicchio d'aglio piccolo, spremuto con l'apposito attrezzino
un cespo medio di radicchio di Treviso tardivo IGP
uno spruzzo di vino bianco
mezzo dado vegetale senza glutammato
i gherigli di quattro, cinque noci
sale, pepe, noce moscata
Tagliate a cubotti la Raclette, e fatela ammorbidire a freddo per qualche minuto in poca panna e poco latte...
Fare un soffritto con aglio e cipolla: di solito io, dopo la brevissima doratura iniziale, li faccio stufare dolcemente, aggiungendo pochissima acqua sino quasi a cottura ultimata.
Aggiungete il riso, fate insaporire e tostare bene, spruzzando col vino e lasciando evaporare....
Unite il radicchio tagliato a pezzettini piccolissimi, e continuate la cottura aggiungendo anche il dado vegetale, e via via ancora acqua bollente....
Nel frattempo farete sciogliere a fuoco bassissimo la Raclette: una volta che si sarà fusa, spegnete il fuoco e toglietela dal fornello, aggiungendo anche il parmigiano in modo che si rapprenda un pochino.
Cotto il riso, aggiungete sale e pepe quanto bastano, ed una veloce grattugiata di noce moscata. Lo sistemerete poi sul piatto di portata, creando con un cucchiaio inumidito un buco nel centro: qui verserete la crema di formaggio, completando poi coi gherigli di noci. Servite in tavola caldissimo, con altro parmigiano a parte.



