lunedì 22 febbraio 2010

Crostone di cavolo viola e mele fuji...




Inizio la settimana.... con un tocco di colore!

Ero da tempo alla ricerca di una ricetta che mi permettesse di utilizzare questo magnifico ortaggio dal gusto vellutato, dolce e sapido...

Ho pensato ad un crostone, semplice, ricco e saporito, in cui la morbida consistenza della verdura si sposase al pane spesso e croccante....Ma avendo notato, in varie ricette ( ad esempio qui ) l'accostamento del cavolo rosso, o viola, con le mele, ho creduto bene di sperimentarlo anch' io...

Non ho fatto che prendere ( dosi per tre grandi crostoni )....

Tre fette di pane pugliese, grandi e spesse
tre fette di prosciutto cotto magro ( o una fettina spessa )
mezzo cavolo viola piccolo
una generosa spruzzata di Vodka
una cipolla piccola
uno spicchio di aglio
una mela fuji
mezzo dado vegetale
olio EVO, sale, pepe

Ho messo a tostare il pane nel forno, ad alta temperatura (200°)....
Ho quindi irrorato il fondo di un tegame ,dal bordo spesso e dalle sponde alte, con pochi cucchiai di olio extravergine.
Ho affettato la cipolla finissima, e l'ho fatta stufare a fuoco lento, con pochissima acqua; quindi ho alzato la fiamma, ho aggiunto il prosciutto cotto tritato ed ho tostato un poco.
Ho unito a questo punto il cavolo tagliato a liste sottili e, dopo averlo leggermente rosolato, l'ho irrorato con la Vodka, facendola evaporare velocemente...
Ho poi aggiunto dell'acqua ( una quantità non eccessiva, ma tale da poter poi inzuppare leggermente il crostone ), ed il dado sbriciolato: ho coperto la pentola ed ho lasciato cuocere per qualche minuto il cavolo.
Nel frattempo ho sbucciato la mela, che ho tagliato sottilmente: l'ho aggiunta al cavolo a circa metà cottura, continuando poi sino a che non sono entrambi cotti ( circa venti minuti, ma bisogna saggiare via via con la forchetta...i tempi di cottura potrebbero variare di qualche minuto!

Ho inagliato abbondantemente il pane: ho quindi versato le verdure con un po' di liquido di cottura sui crostoni, ho irrorato di ottimo olio, spolverato con pepe e sale di macina ed ho portato in tavola: il crostone sarà ancora più buono dopo qualche istante, il tempo giusto di inzupparsi a dovere del violaceo, gustoso sughetto!



P.S. Girellando in rete, ho notato un meme , che già tempo impazza tra i foodbloggers ( io l'ho visto da Onde! ) e di cui mi sono letteralmente invaghita!
Si tratta di descriversi attraverso alcuni titoli di libri...carino, vero?
Se siete anche soltanto un po' curiosi.... continuate a leggere!

SEI UN UOMO O UNA DONNA? "Piccole donne" ( Louise May Alcott )

DESCRIVITI:

COME TI SENTI? " Le Metamorfosi " ( Apuleio )

DESCRIVI DOVE VIVI AL MOMENTO: " Beautiful Tuscany " ( F.Meyes )

SE POTESSI ANDARE OVUNQUE, DOVE ANDRESTI? " Va' dove ti porta il cuore " ( S. Tamaro )

COSA AVRESTI VOLUTO FARE DA GRANDE: " I giorni del tè e delle rose " ( J. Donnelly )

LA COSA CHE TI FA SOFFRIRE MAGGIORMENTE: " I cani della peste " ( A. Richard )

UNA COSA CHE NON FARAI MAI: " Amare, tradire " ( A. Carotenuto )

TU E IL/LA TUO/A MIGLIOR AMICO/A SIETE..? " Cane e padrone e altri racconti " ( T. Mann )

COSA TI MANCA: "Kitchen" (B. Yoshimoto )

LA STAGIONE IN CUI TI SENTI PIU’ VIVO: "L'autunno del patriarca" (G.G.Marquez )

MOMENTO PREFERITO DELLA GIORNATA: "Colazione da Tiffany " ( T. Capote )

SE LA TUA VITA FOSSE UNO SHOW TELEVISIVO, COME SI CHIAMEREBBE? " Stranalandia " ( S. Benni )

CHE COS’È LA VITA PER TE? " Innamorarsi dell'amore " ( Osho )

UN ANNO CHE NON SI PUO’ DIMENTICARE: " 2001 Odissea nello spazio " ( A. C. Clarke )

LA TUA RELAZIONE: " Un ponte sull'eternità " ( R. Bach )

HAI PAURA DI..? "Morte a Venezia " ( T. Mann )

IN ALCUNI MOMENTI TI SENTI… " L'imperatore del profumo " ( C.Burr )

UN LUOGO IN CUI NON SEI MAI STATO: " I segreti di Londra " ( C. Augias )

MEZZO DI TRASPORTO PREFERITO: " La corriera stravagante " ( J. Steinbeck )

QUAL È IL MIGLIOR CONSIGLIO CHE TU POSSA DARE? " Ama il prossimo tuo " (E.M.Rèmarque )

UNA COSA DI CUI SEI CONSAPEVOLE:) " La vita è sogno" ( P.Calderòn de la Barca )

OGNI TANTO PENSI CHE… " Italiani si diventa " ( B.Severgnini )

DI COSA HAI BISOGNO IN QUESTO MOMENTO: " Lo zen e la cerimonia del tè " ( O. Kakuzo )

OGNI TANTO TI DOMANDI… " L'anima " ( Platone )

PENSIERO DELLA GIORNATA: " L'importanza di essere onesto " ( O.Wilde )

SE POTESSI RIAVERE INDIETRO QUALCOSA DALLA VITA COSA VORRESTI? " Padre mio" ( A.Merini )

IL TUO MOTTO: " La strategia dell'orso: la forza è nella calma " ( Lothar Seiwert )



12 commenti:

  1. Verissimo, il cavolo rosso si sposa con le mele, anche in molte ricette altoatesine, per esempio nello strudel di cavolo rosso e mele! Che bel colore che ha!!! Ho letto con molto interesse il meme libresco ;-)

    RispondiElimina
  2. Idea colorata ed invitante, un bel mix di sapori davvero!:)

    RispondiElimina
  3. bellissimo e buonissimo, complimentoni!!!!

    RispondiElimina
  4. Cavolo viola e le mele sono buonissimi insieme! Brava!!!
    Complimenti per il nuovo vestitino del blog: è molto bello!

    RispondiElimina
  5. Io adoro il cavolo rosso, con le mele a dire il vero non l'ho mai abbinato però secondo me si sposa benissimo! la prossima volta provo anch'io! un bacione.

    RispondiElimina
  6. Anche a me piace molto questo abbinamento che ho provato anche io lo scorso inverno. Bello anche il gioco, ma troppo difficile!

    RispondiElimina
  7. Ma che bel cambio di look da queste parti!
    Molto carino... :)
    Anch'io, come Onde, ho letto molto volentieri e attentamente il tuo meme. È carinissimo, vero?!
    Buona serata cara!

    RispondiElimina
  8. Un' altro crostone da provare!!! non si fallirà proprio è un ottimo connubbio, complimenti anche per impersonalizzazione attraverso i titoli dei libri li ho letti tutti magari chi ti conosce sicuramente alcuni rispecchiano senza dubbio la propria personalità,sopratutto in "Quella corriera stravagante". Baci.

    RispondiElimina
  9. buoni buoni e saporosi da mettere in conto di fare in settimana, x mia ricetta concordo ,la pentola a pressione non solo taglia itempi, ma oltre a mantenere profumi , conserva anche assetto organolettico ,buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  10. Cavolo rosso e mele? Un grande classico dell'inverno, saporito e con quel tocco in più che non guasta della vodka... insomma, hai avuto una bella idea! Brava!
    A presto

    Sabrine

    RispondiElimina
  11. Eh...frutta e verdura eh?! proprio buono e ricco questo crostone! da provare anche per un pranzo diverso..ma di classe!
    un bacione

    RispondiElimina
  12. @ Tutti
    Grazie per la visita, e grazie anche per aver apprezzato i miei sforzi di migliorare il blog, anche se...non sono del tutto soddisfatta! Un abbraccio caloroso anche ai nuovi amici! :-)

    RispondiElimina